“
Oggi lo zafferano impreziosisce piatti gourmet della migliore cucina locale e chiacchierare con i suoi fiori è un’esperienza straordinaria.
Provare per credere!
Un ingegnere informatico, un manager e un professore universitario. Daniele, Francesco e Melo sono tre professionisti cresciuti nello stesso paesino che li ha resi coraggiosi abbastanza da investire in un progetto pionieristico che creasse nuove prospettive economiche in un territorio che ad oggi conta poco più o poco meno di 1000 abitanti. Il piacere poi della buona cucina e delle eccellenze locali ha fatto il resto.
anno di prima sperimentazione
valore dello zafferano al kg
ettari a disposizione
raccolte effettuate
Oro rosso di Giangalìa. Sembra quasi una qualche formula magica pronta a risvegliare un gigante addormentato da mille anni nel cuore di una montagna di roccia ingentilita da fili d’erba e corsi d’acqua. In realtà nella piccola ampolla di vetro si celano gli stimmi raccolti alle prime luci dell’alba e subito essiccati, lasciati integri così da garantire al prodotto il massimo grado di purezza. Aroma, colore e fragranza ne rivelano l’eccellente qualità.
Oro rosso di Giangalìa. Sembra quasi una qualche formula magica pronta a risvegliare un gigante addormentato da mille anni nel cuore di una montagna di roccia ingentilita da fili d’erba e corsi d’acqua. In realtà nella piccola ampolla di vetro si celano gli stimmi raccolti alle prime luci dell’alba e subito essiccati, lasciati integri così da garantire al prodotto il massimo grado di purezza. Aroma, colore e fragranza ne rivelano l’eccellente qualità.
Oggi lo zafferano impreziosisce piatti gourmet della migliore cucina locale e chiacchierare con i suoi fiori è un’esperienza straordinaria.
Provare per credere!
Vuoi acquistare lo zafferano o visitare i nostri campi? Scrivici o vieni a conoscerci di persona!